-
Una buona via per la PACE – Il valore della poetessa Imma Schiena
Urliamo poesia al mondo! Per migliorarlo. Gli italiani… “Un popolo di poetesse e poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori”. Sembra banale, ma se ci pensiamo abbiamo riempito il mondo di stile e cultura, lo abbiamo fatto con grinta, sudore e pensiero. Costruirecultura è proprio questo, un…
-
Intervista a Ángel de la Guarda Moreno Fernández
Tutti i mondi di un sognatore Intervista – a tu per tu con: Ángel de la Guarda Moreno Fernández Nascosto nella sua semplicità Ángel ci stupisce con la sua forza espressiva che presenta attraverso un’arte che si fa materia fluida. Diventa amore passando per tutti i sentimenti possibili annidati nella mente. Questi occhi aperti e chiusi…
-
MOMA: l’arte come inno alla creatività
Moma Ho conosciuto Moma sui social e ho trovato in lui una fonte d’ispirazione genuina, schietta. Il colore delle forme mi ha colpito, così l’ho contattato e abbiamo deciso di scrivere della “sua” apparente quiete che quasi disturba, che quasi certamente nasconde tensione e maschera talvolta la realtà del sentimento. Usiamo spesso questa forma:…
-
Lanterna ossidiana – Il nuovo romanzo di Andrea Luca Bolfi
Lanterna ossidiana Il nuovo romanzo di Andrea Luca Bolfi Romanzo fluviale, sinfonico, picaresco, ricco di motivi e suggestioni poetiche. Nell’autore-narratore convivono infatti più anime e più pulsioni psicologiche che talvolta nel testo si sovrappongono. Stefan è, in fondo, l’italiano medio che tutti noi siamo: il suo anelito a resistere, a liberarsi dalle innumerevoli catene e…
-
Caterina COSTA – La nave dei misteri
Caterina Costa – La nave dei misteri Napoli 28 Marzo 1943; cronaca di una tragedia In questo saggio storico monografia Marco Liguori ci presenta una storia terribile dai contorni poco chiari: da qui il mistero della “Caterina Costa”. La grande motonave da carico, una delle migliori costruite in Italia al tempo fu la prima nuova…
-
Misteriosi lamenti
MISTERIOSI LAMENTI a cura di Andrea Luca Bolfi Vorrei possedere la quiete dei sassi, invece sono destinato a recitare la parte del malvagio per aver imprigionato mia madre nel giorno cieco che prevede il nulla. Mi chiamo Bramachay Bradley e sono l’uomo senza sorriso. Questo articolo di costruirecultura vuole omaggiare il lavoro fotografico di…
-
Festival poetico delle visioni – I edizione – Un’idea meravigliosa di Marco Onofrio.
Il Festival poetico delle Visioni – Iª edizione Il Festival poetico delle Visioni, è stata una “visione” di Marco Onofrio poeta e caro amico di Roma. L’idea nasce dal suo entusiasmo, dalla sua caparbietà e sicuramente da un sogno. La suggestione è chiara e semplice ma allo stesso tempo potentissima. Cercherò di spiegarla brevemente: Marco…
-
L’ETERNITÀ DELLA BELLEZZA – Un’affascinante rivisitazione pittorica, in chiave moderna, di antiche opere scultoree.
L’ETERNITÀ DELLA BELLEZZA Mostra artistica di Floriana Porta 1÷2÷3 settembre 2023 Un’affascinante rivisitazione pittorica, in chiave moderna, di antiche opere scultoree. Acquerelli – chine – poesie Villanova d’Asti: Sarà inaugurata venerdì 1 settembre 2023, alle ore 18.00, presso la ex Confraternita dei Batù di Villanova d’Asti, la mostra artistica di Floriana Porta dal titolo “L’eternità della bellezza”. Interverranno il critico…
-
Un istante lungo dodici mesi di Valentina Rey
Costruire cultura presenta l’opera prima di Valentina Rey. A cura di Andrea Bolfi Un istante lungo dodici mesi Valentina è nata a Torino nel Febbraio ’94. Da piccola è sempre stata una bambina molto timida ma con una voglia matta di farsi conoscere. Ha sempre desiderato ballare e all’età di circa otto…
-
Cucinare SENZA latte e SENZA uova
Come si può cucinare senza latte e senza uova? E non è una scommessa. É uscito per RED “Cucinare senza latte e senza uova” sicuramente una bellissima alternativa con ricette per intolleranti e per il resto della famiglia. Noi di “costruirecultura” abbiamo intervistato l’autrice Alexandra Pavani ecco cosa ci ha detto: “Essere intolleranti non è…