Categoria: Arte

  • Intervista a Ángel de la Guarda Moreno Fernández

     Tutti i mondi di un sognatore Intervista – a tu per tu con: Ángel de la Guarda Moreno Fernández Nascosto nella sua semplicità Ángel ci stupisce con la sua forza espressiva che presenta attraverso un’arte che si fa materia fluida. Diventa amore passando per tutti i sentimenti possibili annidati nella mente. Questi occhi aperti e chiusi…

  • MOMA: l’arte come inno alla creatività

    MOMA: l’arte come inno alla creatività

    Moma Ho conosciuto Moma sui social e ho trovato in lui una fonte d’ispirazione genuina, schietta. Il colore delle forme mi ha colpito, così l’ho contattato e abbiamo deciso di scrivere della “sua” apparente quiete che quasi disturba, che quasi certamente nasconde tensione e maschera talvolta la realtà del sentimento.   Usiamo spesso questa forma:…

  • Festival poetico delle visioni – I edizione – Un’idea meravigliosa di Marco Onofrio.

    Festival poetico delle visioni – I edizione – Un’idea meravigliosa di Marco Onofrio.

    Il Festival poetico delle Visioni – Iª edizione Il Festival poetico delle Visioni, è stata una “visione” di Marco Onofrio poeta e caro amico di Roma. L’idea nasce dal suo entusiasmo, dalla sua caparbietà e sicuramente da un sogno. La suggestione è chiara e semplice ma allo stesso tempo potentissima. Cercherò di spiegarla brevemente: Marco…

  • L’ETERNITÀ DELLA BELLEZZA – Un’affascinante rivisitazione pittorica, in chiave moderna, di antiche opere scultoree.

    L’ETERNITÀ DELLA BELLEZZA – Un’affascinante rivisitazione pittorica, in chiave moderna, di antiche opere scultoree.

    L’ETERNITÀ DELLA BELLEZZA Mostra artistica di Floriana Porta 1÷2÷3 settembre 2023 Un’affascinante rivisitazione pittorica, in chiave moderna, di antiche opere scultoree. Acquerelli – chine – poesie Villanova d’Asti: Sarà inaugurata venerdì 1 settembre 2023, alle ore 18.00, presso la ex Confraternita dei Batù di Villanova d’Asti, la mostra artistica di Floriana Porta dal titolo “L’eternità della bellezza”. Interverranno il critico…

  • Entriamo insieme al museo Egizio di Torino

    Entriamo insieme al museo Egizio di Torino

    La galleria dei Re, creata dallo scenografo Dante Ferretti è una delle perle del museo, vi farà impazzire. É situata al piano terra del museo e qui potrete vivere l’emozione pura con i Re e le antichissime figure mitologiche della cultura del Nilo, come la dea Sekhemt con corpo di donna e testa leonina. Il…

  • L’arte evocativa di Donata Possetti

    L’arte evocativa di Donata Possetti

    Donata Possetti: una condivisione di sentimenti un legame indissolubile con Madre Terra Ho conosciuto Donata Possetti durante una bellissima e colorata fiera di Cavour, una elegante cittadina vicino a Torino ai piedi delle Alpi famosa per le sue ottime mele e per sua gente. Lei presentava le sue opere tra le vie e queste hanno…

  • Le poesie incontrano l’arte di Claudia Padilla

    Le poesie incontrano l’arte di Claudia Padilla

    La poesia salverà il mondo Ho unito alcuni miei ultimi testi all’arte di Claudia Padilla Peña, un’artista messicana conosciuta a Santiago di Queretaro, ormai qualche anno fa. Trovo sorprendenti i suoi lavori e mi emozionano a tal punto che ho deciso di rapirne alcuni dettagli e annegarci i miei versi.         Claudia…

  • Lo straordinario mondo di Escher a Genova

    Lo straordinario mondo di Escher a Genova

    ESCHER a GENOVA Palazzo Ducale di Genova accoglie, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022, la più grande e completa mostra antologica dedicata al grande genio olandese Maurits Cornelis Escher, oggi uno degli artisti più amati a livello globale e i cui mondi impossibili sono entrati nell’immaginario collettivo rendendolo una vera icona del mondo…

  • Andare oltre le lettere – Massimo Polello

    Andare oltre le lettere – Massimo Polello

    Quando un poeta incontra… un artista che “scrive” meglio di lui… si viene a creare un sodalizio empatico. Ho conosciuto l’arte di Massimo Polello durante una mostra e sono rimasto incantato, come quando incontri la creatura che ti aveva fatto impazzire la prima volta all’uscita da scuola.       Sembra anacronistico parlare di cura…

  • Galeria 13bis Artesala in 5 de Majo

    Galeria 13bis Artesala in 5 de Majo

    Galeria 13BIS Ho vissuto più di due anni a Santiago di Queretaro e ho imparato a vivere i suoi colorati andadores, conoscere la sua amabile gente.   Respirare i profumi alimentando direttamente i bisogni dello spirito. Così quando ho trovato una nuova galleria, la 13BIS sono entrato curioso: ho trovato due ragazzi gentili e raffinati,…