-
Floriana Porta. Una verità da scoprire lentamente…
La genesi incerta dell’immaginario Artista poliedrica e raffinatissima Floriana Porta ci conduce su strade poetiche ed emozionali di rara intensità. Ho scoperto lentamente prima le sue poesie e gli haiku, poi gli acquerelli quindi le sue foto, dove ella indaga la connessione tra immagine astratta, realtà e sentimenti. Concentrandosi su segni luminosi finalizzati a differenti…
-
Creta. Il Palazzo di Cnosso. La civiltà minoica
L’isola di Creta culla del Mediterraneo Creta è la quinta isola più grande del Mediterraneo. Terra di magia e mistero se si pensa al labirinto di Cnosso e all’antica civiltà minoica che per quanto sconosciuta e misteriosa resta una delle più affascinanti dell’antichità. È un luogo fantastico per chi ama il mare, la gastronomia senza dimenticare…
-
Angel Moreno Fernandez un visionario dei nostri tempi
Angel de la Guarda Moreno Fernàndez un visionario “semplice” Nascosto nella sua semplicità Angel Moreno ci stupisce con la sua forza espressiva che presenta attraverso un’arte che si fa materia fluida. Diventa amore passando per tutti i sentimenti possibili annidati alla mente. Questi occhi aperti e chiusi sono severi e ti guardano come in un…
-
Nizar Ali Badr – L’arte per la Pace! In mostra a Torino presso la galleria Arte Cittá Amica
NIzar Ali Badr Nizar Ali Badr, Jabl safoon, é nato nel 1964 a Bainada; un villaggio della Lattakia in Siria, ormai distrutto dalla guerra. Egli dice di sé: “Non ho mai imparato l’arte che é stata trovata nella mia genética dagli slavi ugaritici. Nessuno puó spiegare come é stata creata in me”. Scultore conosciuto a livello…
-
San Miguel de Allende. Guardate verso l’alto!
La città fortezza di San Miguel de Allende è “nascosta” come una pietra preziosa nel Messico centrale, nello stato di Guanajuato, a un’altitudine di 1.900 m slm, si trova a 274 km da Città del Messico e a 97 km da Guanajuato. Inoltre a 50 minuti di macchia semi – arida, da Santiago di Queretaro dove attualmente…
-
Dietro la Lavagna di Rudy Biancardi
Rudy Biancardi: le dita per suonare e per incidere Rudy e’ un artista completo, delicato e espressivo come le opere che inventa e crea con le sue dita. I suoi mondi appartengono all’assoluta eccellenza creativa. Il suo foglio e’ duro come la pietra di Lavagna sulla quale incide e interpreta a pieno l’intensita’ della “nostra” Terra quella del popolo genovese.…
-
Il surrealismo di Pietro Giorgio Viotto
Il Natale del 1949 vede la nascita a Torino dell’artista, che già da piccolo si dedica al disegno copiando le vignette ed i personaggi di Topolino, imitando il fratello Rinaldo. Quando al termine delle medie inferiori gli regalano una scatola con i colori ad olio, incomincia ad imbrattare i cartoni telati e le tele, copiando…