-
La poesia salverà il mondo(?)
Piccola cronologia storica del brivido Negli ultimi mesi, i miei versi sono cambiati; mi sento cambiato, sono preoccupato e non posso, non devo, stare in silenzio… La poesia salva; tuttavia la ricchezza del poeta è la sua voce, la libertà di scrivere, per gli altri, per la democrazia, per la Res publica e contro le…
-
Una buona via per la PACE – Il valore della poetessa Imma Schiena
Urliamo poesia al mondo! Per migliorarlo. Gli italiani… “Un popolo di poetesse e poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori”. Sembra banale, ma se ci pensiamo abbiamo riempito il mondo di stile e cultura, lo abbiamo fatto con grinta, sudore e pensiero. Costruirecultura è proprio questo, un…
-
Intervista a Ángel de la Guarda Moreno Fernández
Tutti i mondi di un sognatore Intervista – a tu per tu con: Ángel de la Guarda Moreno Fernández Nascosto nella sua semplicità Ángel ci stupisce con la sua forza espressiva che presenta attraverso un’arte che si fa materia fluida. Diventa amore passando per tutti i sentimenti possibili annidati nella mente. Questi occhi aperti e chiusi…
-
Caterina COSTA – La nave dei misteri
Caterina Costa – La nave dei misteri Napoli 28 Marzo 1943; cronaca di una tragedia In questo saggio storico monografia Marco Liguori ci presenta una storia terribile dai contorni poco chiari: da qui il mistero della “Caterina Costa”. La grande motonave da carico, una delle migliori costruite in Italia al tempo fu la prima nuova…
-
L’ETERNITÀ DELLA BELLEZZA – Un’affascinante rivisitazione pittorica, in chiave moderna, di antiche opere scultoree.
L’ETERNITÀ DELLA BELLEZZA Mostra artistica di Floriana Porta 1÷2÷3 settembre 2023 Un’affascinante rivisitazione pittorica, in chiave moderna, di antiche opere scultoree. Acquerelli – chine – poesie Villanova d’Asti: Sarà inaugurata venerdì 1 settembre 2023, alle ore 18.00, presso la ex Confraternita dei Batù di Villanova d’Asti, la mostra artistica di Floriana Porta dal titolo “L’eternità della bellezza”. Interverranno il critico…
-
Cucinare SENZA latte e SENZA uova
Come si può cucinare senza latte e senza uova? E non è una scommessa. É uscito per RED “Cucinare senza latte e senza uova” sicuramente una bellissima alternativa con ricette per intolleranti e per il resto della famiglia. Noi di “costruirecultura” abbiamo intervistato l’autrice Alexandra Pavani ecco cosa ci ha detto: “Essere intolleranti non è…
-
Entriamo insieme al museo Egizio di Torino
La galleria dei Re, creata dallo scenografo Dante Ferretti è una delle perle del museo, vi farà impazzire. É situata al piano terra del museo e qui potrete vivere l’emozione pura con i Re e le antichissime figure mitologiche della cultura del Nilo, come la dea Sekhemt con corpo di donna e testa leonina. Il…
-
Nessuno tocchi Odessa!
Odessa è la “nostra” città! I conflitti nel mondo. Controllando bene, i conflitti nel mondo oggi sono moltissimi: secondo i dati dell’Armed Conflict Location & Event Data Project (ACLED), una parte sostanziale del globo è ancora sommersa da una qualche forma di conflitto o situazioni di crisi. Si tratta di Etiopia, Yemen, Sael, Nigeria, Afghanistan,…
-
A Torino per una visita all’Armeria Reale
L’armeria Reale a Torino patrimonio dell’Umanità è una delle più ricche collezioni di armi e armature antiche del mondo insieme all’Armeria Reale di Madrid, quella imperiale di Vienna e quella dei cavalieri di Malta. Nel 2016 il complesso dei Musei Reali, che comprende Palazzo Reale, la Galleria Sabauda, l’Armeria Reale e il Museo Archeologico. Lettura…
-
Lo straordinario mondo di Escher a Genova
ESCHER a GENOVA Palazzo Ducale di Genova accoglie, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022, la più grande e completa mostra antologica dedicata al grande genio olandese Maurits Cornelis Escher, oggi uno degli artisti più amati a livello globale e i cui mondi impossibili sono entrati nell’immaginario collettivo rendendolo una vera icona del mondo…