-
Misteriosi lamenti
MISTERIOSI LAMENTI a cura di Andrea Luca Bolfi Vorrei possedere la quiete dei sassi, invece sono destinato a recitare la parte del malvagio per aver imprigionato mia madre nel giorno cieco che prevede il nulla. Mi chiamo Bramachay Bradley e sono l’uomo senza sorriso. Questo articolo di costruirecultura vuole omaggiare il lavoro fotografico di…
-
Cucinare SENZA latte e SENZA uova
Come si può cucinare senza latte e senza uova? E non è una scommessa. É uscito per RED “Cucinare senza latte e senza uova” sicuramente una bellissima alternativa con ricette per intolleranti e per il resto della famiglia. Noi di “costruirecultura” abbiamo intervistato l’autrice Alexandra Pavani ecco cosa ci ha detto: “Essere intolleranti non è…
-
Entriamo insieme al museo Egizio di Torino
La galleria dei Re, creata dallo scenografo Dante Ferretti è una delle perle del museo, vi farà impazzire. É situata al piano terra del museo e qui potrete vivere l’emozione pura con i Re e le antichissime figure mitologiche della cultura del Nilo, come la dea Sekhemt con corpo di donna e testa leonina. Il…
-
Il Parco Dora l’area post-industriale recuperata a Torino
Il Parco DORA a Torino in stile Berlino Restituito alla città, attraversato dal fiume Dora Riparia, il Parco Dora è un luogo post-industriale della città di 456.000 mq di estensione; è situato nell’area di Spina 3 dove sorgevano i grandi stabilimenti produttivi FERRIERE FIAT, MICHELIN fin dall’800. Dagli anni ’90 l’area industriale con…
-
Desfile de Día de muertos – Sfilata del giorno dei morti
La sfilata del giorno dei morti in Messico Una delle feste più incredibili alle quali ho partecipato è la festa del giorno dei morti in Messico, il Desfile de Día de muertos è una festa pazzesca colorata e passionale. Personalmente l’ho vissuta a Santiago di Queretaro nel Messico Centrale. La celebrazione delle “porte” che solo…
-
è nato “Senti chi parla…” il nuovo WEB TALK SHOW di Sergio VADORA
La pandemia ha avuto certamente il merito di risvegliare in noi il lato digitale. Ci siamo abituati a comunicare da remoto, sul lavoro durante giornate che sono diventate riunioni infinite, durante i corsi di aggiornamento on line. Nonostante qualche criticità tutto sommato siamo cresciuti velocemente proponendo una cultura che fino a qualche anno avremmo immaginato…
-
Floriana Porta. Una verità da scoprire lentamente…
La genesi incerta dell’immaginario Artista poliedrica e raffinatissima Floriana Porta ci conduce su strade poetiche ed emozionali di rara intensità. Ho scoperto lentamente prima le sue poesie e gli haiku, poi gli acquerelli quindi le sue foto, dove ella indaga la connessione tra immagine astratta, realtà e sentimenti. Concentrandosi su segni luminosi finalizzati a differenti…
-
Il pensiero poetico è immagine e carezza violenta
Quando scatto una foto non mi limito a studiare l’immagine, so di realizzare un pensiero poetico. Curo i dettagli, spio attorno, controllo le sfumature, la luce. Fermo l’attimo, ne studio il contesto, le cause. Parimenti le mie poesie non possono essere immediate, facili, vogliono essere ritratti, emozioni, carezze violente*, brezze leggere e maestrale. Leggete a voce…
-
Un tifone a Playa Santa Lucia (Cuba)
Playa Santa Lucia Arrivammo nel villaggio di Playa Santa Lucia nel Gennaio 2017, nella zona Nord Est dell’isola, nei pressi della cittadina di Camaguey; che si raggiunge comodamente con volo da Milano Malpensa. L’obiettivo era la grande barriera corallina da raggiungere in catamarano oltre alle numerose immersioni. Purtroppo tutti i nostri sogni vennero a infrangersi…
-
FoLLiAh! L’ex manicomio di Collegno per non dimenticare la storia e la sofferenza dei nostri famigliari più sfortunati.
Il 4 Febbraio 1904, viene approvata la legge n. 36 intitolata “Legge sui manicomi, custodia e cura degli alienati”. In base a tale legge, chiunque ritenesse un individuo pericoloso per sé o per gli altri poteva chiederne l’internamento in manicomio servendosi di un cert. medico presentato dal pretore. L’internato viene immediatamente privato dei diritti civili ed…