-
La programmazione neuro linguistica. Ma cosa è la P.N.L.?
Esprimere un pensiero libero e generativo. Mi sono avvicinato al mondo della P.N.L. per caso, ma visto che tutti sappiamo che il caso non esiste, proverò a spiegarvi per sommi capi cosa è successo nella mia vita durante l’a.D. 2021. Sentivo che la mia attività lavorativa mi stava portando in un cul de sac, così…
-
Il Parco Dora l’area post-industriale recuperata a Torino
Il Parco DORA a Torino in stile Berlino Restituito alla città, attraversato dal fiume Dora Riparia, il Parco Dora è un luogo post-industriale della città di 456.000 mq di estensione; è situato nell’area di Spina 3 dove sorgevano i grandi stabilimenti produttivi FERRIERE FIAT, MICHELIN fin dall’800. Dagli anni ’90 l’area industriale con…
-
Desfile de Día de muertos – Sfilata del giorno dei morti
La sfilata del giorno dei morti in Messico Una delle feste più incredibili alle quali ho partecipato è la festa del giorno dei morti in Messico, il Desfile de Día de muertos è una festa pazzesca colorata e passionale. Personalmente l’ho vissuta a Santiago di Queretaro nel Messico Centrale. La celebrazione delle “porte” che solo…
-
MY Idra: Un nuovo ed elegante modo di bere acqua e 100% senza plastica
Un nuovo modo di bere acqua: MY Idra Parte da Torino una innovativa idea per bere solidale e qui abbiamo incontrato Valentina Vecchia e Fabrizio Boscolo entrambi appassionati CEO & Co-founder di Idra Water S.r.l. Valentina e Fabrizio sono designer giramondo e sono spinti dalla passione e dall’entusiasmo, hanno creato un nuovo modo di bere…
-
Infinita bellezza da leggere
Infinita bellezza da leggere Ho viaggiato il mondo e ho trovato e spesso scovato murales con volti di donna meravigliosi. Ogni volta ho scattato velocemente come se quello sguardo potesse scomparire di fronte al mio obiettivo, distrutto dall’usura del tempo, dalla cattiveria dell’uomo e dai suoi limiti. In tutti gli occhi troveremo un angolo che…
-
Le grotte di Postumia
Il viaggio continua, questa volta verso il centro del mondo: le grotte di Postumia Siamo entrati nelle famose grotte di Postumia in Slovenia a pochi Km da Trieste. La Slovenia è uno dei paesi più verdi al mondo e, grazie ai suoi principi sostenibili, è anche il primo paese a fregiarsi del titolo di destinazione…
-
Cristoforo Colombo la scoperta che ha cambiato il mondo è un’intervista impossibile
La genesi dell’intervista impossibile a Cristoforo Colombo Nel 2016 studiando e ripetendo la lezione con mio figlio Simone, mi accorsi che qualcosa nella “storia” per come è scritta nei nostri libri non scorreva fluida, così ho cominciato a documentarmi, non pensavo ad altro, per me cominciava una sorta di interesse per il nostro Amico navigatore.…
-
Portofino a basso impatto
Arrivare a Portofino a piedi a basso impatto economico Estate tempo di escursioni e scoperte, soprattutto nel tempo che ci ha imposto vacanze di prossimità. Così oggi mi piace condividere con i lettori di costruirecultura la bellezza incontaminata del Parco naturale regionale di Portofino. Istituito con legge 1.251 del 20 giugno 1935 è un’area protetta…
-
è nato “Senti chi parla…” il nuovo WEB TALK SHOW di Sergio VADORA
La pandemia ha avuto certamente il merito di risvegliare in noi il lato digitale. Ci siamo abituati a comunicare da remoto, sul lavoro durante giornate che sono diventate riunioni infinite, durante i corsi di aggiornamento on line. Nonostante qualche criticità tutto sommato siamo cresciuti velocemente proponendo una cultura che fino a qualche anno avremmo immaginato…
-
I marlin del Mar di Cortez
Go down into the depths Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima. «Jacques-Yves Cousteau» Mio cugino Luca vive in Thailandia e ha la passione per la pesca subacquea. Egli propende per l’immersione in apnea cioè senza l’uso di…