-
La regola dell’orizzonte di Alessandra Paganardi
Lo avevamo già scritto, ma oggi sento il bisogno di ribadirlo: la poesia deve essere un punto di riferimento nel mondo culturale. Abbiamo bisogno di “cibo” diverso, di terminare in quel vortice delle passioni che ci faccia vibrare di gioia, e di rabbia se necessario, nella società e nelle città, per difendere l’ideale del miglioramento.…
-
Fil rouge – Kanaga Edizioni 2018
Ottobre 2019, è giunto il tempo di aprire una nuova rubrica di lettura poetica a voce alta. #costruirecultura. Lo avevamo già scritto, ma oggi sento il bisogno di ribadirlo: la poesia deve essere un punto di riferimento nel mondo culturale. Abbiamo bisogno di “cibo” diverso, di terminare in quel vortice delle passioni che ci faccia…
-
Claude Monet a Dolceacqua
“…il luogo è superbo, vi è un ponte che è un gioiello di leggerezza…” (Claude Monet) Se potessimo tornare indietro nel tempo ed essere lì, su questo meraviglioso ponte sul torrente Nervia nel gennaio 1.884, potremmo assistere Claude Monet mentre dipinge l’abitato di Dolceacqua con appositi colori giunti per l’occasione da Torino. Potremmo farci avanti…
-
Triora il borgo più bello
Come spesso capita, ci troviamo a girare il mondo lontano; per lavoro o per turismo e “colpevolmente” spesso si tralascia il mondo più vicino a noi. Un pomeriggio in alta valle Argentina Per un viaggio a Triora “tranquillo” vi consiglio di uscire ad Arma di Taggia e risalire la Valle Argentina, passando per Badalucco e…
-
Valle Maira. Un itinerario a contatto con il cielo.
La Valle Maira è più di… … un itinerario estivo, un luogo ameno dove trascorrere qualche giorno di quiete lontani dalla pazza folla. E’ un luogo d’eccellenza per il turismo alpino, uno scrigno nascosto con sentieri per il trekking per tutti; paesini d’alta montagna fioriti e lunghe e verdi vallate boscose per la felicità dei…
-
La chimera
La chimera di Sebastiano Vassalli La mia nuova proposta di lettura per l’estate è un romanzo storico memorabile, un vero capolavoro. Non a caso molte insegnanti lo propongono come lettura e riflessione estiva, è vincitore del Premio Strega 1990; è la storia di Antonia, abbandonata appena venuta al mondo davanti a un convento. Il mio consiglio, come sempre,…
-
Il pensiero poetico è immagine e carezza violenta
Quando scatto una foto non mi limito a studiare l’immagine, so di realizzare un pensiero poetico. Curo i dettagli, spio attorno, controllo le sfumature, la luce. Fermo l’attimo, ne studio il contesto, le cause. Parimenti le mie poesie non possono essere immediate, facili, vogliono essere ritratti, emozioni, carezze violente*, brezze leggere e maestrale. Leggete a voce…
-
La poesia libera!
La poesia libera! Libera la poesia! Cari lettori! Questa sera ho pensato di leggervi qualche testo, presentando i miei versi con un titolo ambizioso dal valore altissimo. La poesia libera l’animo, di chi scrive e di chi legge: ci porta in modo sensazionale “fuori da qui”. Senza dubbio non si tratta di fuga; siamo in…
-
Un tifone a Playa Santa Lucia (Cuba)
Playa Santa Lucia Arrivammo nel villaggio di Playa Santa Lucia nel Gennaio 2017, nella zona Nord Est dell’isola, nei pressi della cittadina di Camaguey; che si raggiunge comodamente con volo da Milano Malpensa. L’obiettivo era la grande barriera corallina da raggiungere in catamarano oltre alle numerose immersioni. Purtroppo tutti i nostri sogni vennero a infrangersi…