-
Una nuova corte dei miracoli
Il nuovo attentato a Strasburgo, questa Europa e molto altro mi fanno riflettere e recuperare un mio monologo scritto cinque anni fa, a proposito della rivoluzione culturale che auspico ogni giorno. Oggi forse lo trovo un po’ confuso, forse anche un po’ elementare, ma credo che l’obiettivo sia cominciare a parlarne, anche a rischio di…
-
Un blog letterario: La biblioteca di Mary
Bentornati cari lettori! Facendo l’internauta mi capita di imbattermi in blog molto interessanti e naturalmente da scrittore e gran appassionato di costruzionecultura cerco di approfondire, imparare e carpire ogni segreto. Questa è la loro storia: La storia del blog: “La biblioteca di Mary” Fin da piccola mi è stato trasmesso l’amore per i libri, mia mamma era una…
-
Una carezza violenta Il mio romanzo autobiografico
Una carezza violenta Una carezza violenta è il mio romanzo autobiografico, scritto nel 2013, durante un periodo di calo lavorativo, che per circa un anno, mi costrinse a casa per tre giorni alla settimana per un anno, con la formula del contratto di solidarietà. In questo senso il disagio prese forma liquida e la rabbia…
-
FoLLiAh! L’ex manicomio di Collegno per non dimenticare la storia e la sofferenza dei nostri famigliari più sfortunati.
Il 4 Febbraio 1904, viene approvata la legge n. 36 intitolata “Legge sui manicomi, custodia e cura degli alienati”. In base a tale legge, chiunque ritenesse un individuo pericoloso per sé o per gli altri poteva chiederne l’internamento in manicomio servendosi di un cert. medico presentato dal pretore. L’internato viene immediatamente privato dei diritti civili ed…
-
Sostiene Pereira
L’estate porta sempre buoni libri e Sostiene Pereira è davvero una buona lettura per tenere sveglia la mente. Ho trovato molto pertinente il messaggio di Antonio Tabucchi, in linea con l’esperienza di Costruire Cultura. Perciò condivido questo articolo. Oggi possiamo scrivere liberamente, NON ovunque e forse troppo, ma per fortuna, siamo abbastanza liberi di esprimere…
-
Il nostro viaggio a Creta: spiagge, sole e leggende 2001 anni prima di Cristo
Ci sono diversi voli che portano a Creta. Si può volare in ca. 3 ore da Milano, Venezia o Pisa, tra le altre, con le diverse compagnie su Heraklio o Chania. La nostra base è il residence AESTAS APTS nella ridente località balneare Agia Marina vicino Chania. Il punto è strategico perché vi consentirà di arrivare…
-
Creta. Il Palazzo di Cnosso. La civiltà minoica
L’isola di Creta culla del Mediterraneo Creta è la quinta isola più grande del Mediterraneo. Terra di magia e mistero se si pensa al labirinto di Cnosso e all’antica civiltà minoica che per quanto sconosciuta e misteriosa resta una delle più affascinanti dell’antichità. È un luogo fantastico per chi ama il mare, la gastronomia senza dimenticare…
-
Angel Moreno Fernandez un visionario dei nostri tempi
Angel de la Guarda Moreno Fernàndez un visionario “semplice” Nascosto nella sua semplicità Angel Moreno ci stupisce con la sua forza espressiva che presenta attraverso un’arte che si fa materia fluida. Diventa amore passando per tutti i sentimenti possibili annidati alla mente. Questi occhi aperti e chiusi sono severi e ti guardano come in un…
-
MARE
L’amore per il mare L’uomo ha sempre avuto un rapporto diretto con il mare, idilliaco e talvolta conflittuale, romantico e mortale, attraverso la poesia e queste immagini vorrei raggiungere il cuore dei miei appassionati lettori, ormai sparpagliati nel mondo. Il mare non conosce diversità, frange tutte le coste da milioni di anni, accoglie le spoglie…
-
Posso sognare un mondo senza violenza
Un femminicidio ogni 60 ore in Italia Desiderare un mondo senza violenza é una cosa buona. Come quando scende la pioggia e bagna la Terra. Desiderare un mondo senza violenze verso la donna é diventata, purtroppo una prioritá e una responsabilitá di tutti. Come sempre, non posso proporre soluzioni, né tanto meno mi permetto facili consigli…