-
Intervista a Ángel de la Guarda Moreno Fernández
Tutti i mondi di un sognatore Intervista – a tu per tu con: Ángel de la Guarda Moreno Fernández Nascosto nella sua semplicità Ángel ci stupisce con la sua forza espressiva che presenta attraverso un’arte che si fa materia fluida. Diventa amore passando per tutti i sentimenti possibili annidati nella mente. Questi occhi aperti e chiusi…
-
Entriamo insieme al museo Egizio di Torino
La galleria dei Re, creata dallo scenografo Dante Ferretti è una delle perle del museo, vi farà impazzire. É situata al piano terra del museo e qui potrete vivere l’emozione pura con i Re e le antichissime figure mitologiche della cultura del Nilo, come la dea Sekhemt con corpo di donna e testa leonina. Il…
-
Il Parco Dora l’area post-industriale recuperata a Torino
Il Parco DORA a Torino in stile Berlino Restituito alla città, attraversato dal fiume Dora Riparia, il Parco Dora è un luogo post-industriale della città di 456.000 mq di estensione; è situato nell’area di Spina 3 dove sorgevano i grandi stabilimenti produttivi FERRIERE FIAT, MICHELIN fin dall’800. Dagli anni ’90 l’area industriale con…
-
Infinita bellezza da leggere
Infinita bellezza da leggere Ho viaggiato il mondo e ho trovato e spesso scovato murales con volti di donna meravigliosi. Ogni volta ho scattato velocemente come se quello sguardo potesse scomparire di fronte al mio obiettivo, distrutto dall’usura del tempo, dalla cattiveria dell’uomo e dai suoi limiti. In tutti gli occhi troveremo un angolo che…
-
Steampunk: come sarebbe il passato se il futuro fosse accaduto prima
Universo Steampunk “come sarebbe il passato se il futuro fosse accaduto prima” Questo movimento artistico e culturale gioca con anacronismi e tecnologie, immaginando “come sarebbe il passato se il futuro fosse accaduto prima”. Si ambienta solitamente nell’Inghilterra dell’età vittoriana: un’epoca straordinaria per le trasformazioni. L’etimologia ci riporta alla Rivoluzione Industriale e alla cultura meccanica della…
-
La chimera
La chimera di Sebastiano Vassalli La mia nuova proposta di lettura per l’estate è un romanzo storico memorabile, un vero capolavoro. Non a caso molte insegnanti lo propongono come lettura e riflessione estiva, è vincitore del Premio Strega 1990; è la storia di Antonia, abbandonata appena venuta al mondo davanti a un convento. Il mio consiglio, come sempre,…
-
Una nuova corte dei miracoli
Il nuovo attentato a Strasburgo, questa Europa e molto altro mi fanno riflettere e recuperare un mio monologo scritto cinque anni fa, a proposito della rivoluzione culturale che auspico ogni giorno. Oggi forse lo trovo un po’ confuso, forse anche un po’ elementare, ma credo che l’obiettivo sia cominciare a parlarne, anche a rischio di…