-
Una buona via per la PACE – Il valore della poetessa Imma Schiena
Urliamo poesia al mondo! Per migliorarlo. Gli italiani… “Un popolo di poetesse e poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori”. Sembra banale, ma se ci pensiamo abbiamo riempito il mondo di stile e cultura, lo abbiamo fatto con grinta, sudore e pensiero. Costruirecultura è proprio questo, un…
-
MOMA: l’arte come inno alla creatività
Moma Ho conosciuto Moma sui social e ho trovato in lui una fonte d’ispirazione genuina, schietta. Il colore delle forme mi ha colpito, così l’ho contattato e abbiamo deciso di scrivere della “sua” apparente quiete che quasi disturba, che quasi certamente nasconde tensione e maschera talvolta la realtà del sentimento. Usiamo spesso questa forma:…
-
L’ETERNITÀ DELLA BELLEZZA – Un’affascinante rivisitazione pittorica, in chiave moderna, di antiche opere scultoree.
L’ETERNITÀ DELLA BELLEZZA Mostra artistica di Floriana Porta 1÷2÷3 settembre 2023 Un’affascinante rivisitazione pittorica, in chiave moderna, di antiche opere scultoree. Acquerelli – chine – poesie Villanova d’Asti: Sarà inaugurata venerdì 1 settembre 2023, alle ore 18.00, presso la ex Confraternita dei Batù di Villanova d’Asti, la mostra artistica di Floriana Porta dal titolo “L’eternità della bellezza”. Interverranno il critico…
-
La mia India. Un viaggio che è tumulto interiore
La mia India Sono stato a Mumbay per lavoro, qualche anno fa, mi sono spinto fino a Damão, ex capitale della colonia portoghese fino al 1947, sulla strada verso il Pakistan. La mia India l’ho fotografata in strada, nel traffico, dal finestrino dell’auto in movimento, con la polvere negli occhi, mentre l’autista mi portava al…
-
Poesie siderali per il nuovo millennio
Se sei qui significa che vuoi fare un viaggio, nella mia nuova poesia che è sensuale e senza confini sfocia nell’eros; spesso la poesia è accompagnata da murales e una songs play list che possono rendere più suggestivo il percorso. Se desideri e vuoi provare emozioni fortissime leggi a voce alta, incontrerai Stefan Eluard. Baciarti…
-
Nessuno tocchi Odessa!
Odessa è la “nostra” città! I conflitti nel mondo. Controllando bene, i conflitti nel mondo oggi sono moltissimi: secondo i dati dell’Armed Conflict Location & Event Data Project (ACLED), una parte sostanziale del globo è ancora sommersa da una qualche forma di conflitto o situazioni di crisi. Si tratta di Etiopia, Yemen, Sael, Nigeria, Afghanistan,…
-
Infinita bellezza da leggere
Infinita bellezza da leggere Ho viaggiato il mondo e ho trovato e spesso scovato murales con volti di donna meravigliosi. Ogni volta ho scattato velocemente come se quello sguardo potesse scomparire di fronte al mio obiettivo, distrutto dall’usura del tempo, dalla cattiveria dell’uomo e dai suoi limiti. In tutti gli occhi troveremo un angolo che…
-
Mauro Cesaretti e la “body poetry”
Mauro Cesaretti poeta e artista Ho conosciuto Mauro qualche anno fa durante la fortunata rassegna “Perchè tu mi dici poeta?” presso la Galleria Arte Città Amica di Torino. Da lì a qualche mese ci sarebbe stata la mia lunga trasferta messicana. Tuttavia, per noi poeti la distanza non è rappresentata dalla solita unità di misura,…
-
Fil rouge – Kanaga Edizioni 2018
Ottobre 2019, è giunto il tempo di aprire una nuova rubrica di lettura poetica a voce alta. #costruirecultura. Lo avevamo già scritto, ma oggi sento il bisogno di ribadirlo: la poesia deve essere un punto di riferimento nel mondo culturale. Abbiamo bisogno di “cibo” diverso, di terminare in quel vortice delle passioni che ci faccia…